Workshop “Bramito dei cervi”

Vieni a vivere un’esperienza immersiva nella natura, dedicata alla fotografia naturalistica e al bramito dei cervi, un evento unico che segna il culmine della stagione degli amori di questi maestosi animali.

Programma workshop

Notte al rifugio
L’avventura inizierà con il soggiorno presso il Rifugio Vallorch, un’accogliente struttura immersa nel cuore della natura. Sarà l’occasione per un primo briefing sulle tecniche fotografiche e sul comportamento dei cervi, fondamentale per catturare immagini suggestive senza disturbare gli animali.


Se le condizioni atmosferiche lo permetteranno, alla sera ci sarà anche una sessione fotografica di Astrofotografia.

Alba, Il bramito dei cervi
Ci sveglieremo prima dell’alba per raggiungere le postazioni migliori e osservare i cervi nel loro ambiente naturale, mentre i primi raggi del sole illuminano la scena.

Colazione e fotografia nel bosco
Dopo aver immortalato i cervi, rientreremo al rifugio per gustare una ricca colazione. La giornata proseguirà con un’esplorazione fotografica nel bosco circostante, dedicandoci alla fauna selvatica, alla flora e agli scorci paesaggistici, affinando le tecniche di composizione e utilizzo della luce.
Il workshop terminerà circa per le ore 16.00 Pm.

A chi è rivolto

Appassionati di fotografia alle prime armi:

  • Introduzione alla fotografia di base;
  • Come sfruttare al meglio le diverse condizioni di luce per ottenere scatti magici;
  • Come utilizzare le tecniche di messa a fuoco e di composizione;
  • Consigli personalizzati per migliorare le abilità fotografiche di ciascun partecipante.

Fotografi che possiedono già una conoscenza di base:

  • Utilizzo di obiettivi specifici;
  • Tecniche di di post-produzione;
  • I segreti della fotografia paesaggistica (ad esempio, come catturare il movimento dell’acqua – effetto Painting – e della fauna per creare composizioni dinamiche)

Workshop con un pernottamento

Indicativamente il workshop si terrà ad Ottobre 2025, i giorni precisi sono da da concordare un mese prima in base al periodo degli amori dei cervi e alle migliori condizioni stagionali.
Per informazioni, inviare una mail a lorenzo.zanella.ph@gmail.com

Località / Ritrovo

Rifugio Vallorch Via dei Cimbri 32016, Pian del Cansiglio BL
Per informazioni, inviare una mail a lorenzo.zanella.ph@gmail.com

Quota e partecipanti

Prezzo: a partire da: 200€
Minimo 4 partecipanti, massimo 6.
La quota comprende: workshop, soggiorno di una notte presso il rifugio Vallorch e colazione.
Non sono compresi: trasporto, cibo e bevande.

Per abbigliamento, attrezzature e altre informazioni inviare una mail a lorenzo.zanella.ph@gmail.com

Strumenti necessari

  • Macchina Fotografica
  • Carica Batterie
  • Batterie di riserva
  • Treppiede
  • Memory card aggiuntive
  • Obiettivi : Grandangolare da 14 a 24mm (possibilmente luminoso F2.8 o similari), obiettivo 24-70mm o similari, obiettivo 70-200mm o similari e un 50mm ( possibilmente luminoso 2.8 o similare)
  • Filtri lunga esposizione (non obbligatori)